Spiaggia di Santa Margherita di Pula come raggiungerla video e foto

spiaggia di Santa Margherita
Spiaggia di Santa Margherita

La spiaggia di Santa Margherita si trova nel comune di Pula nel Sud della Sardegna a pochi chilometri da Cagliari

Sono circa 10 chilometri di spiaggia fatta di sabbia chiara morbida e fine, il mare ha bassi fondali ed il colore azzurro si fonde con tonalità di  verde  smeraldo.

Il litorale si estende dal territorio di Pula fino a quello di Chia nel  comune di Domus de Maria, insieme detengono una vastissima gamma di strutture ricettive alcune extra lusso, tra le più grandiose della Sardegna.

l’acqua cristallina la rende una delle località più apprezzate della Sardegna ed in autunno è meta di appassionati di surf e windsurf quando i venti soffiano più forti con maggiore stabilità rispetto alla più mite estate.

L’arenile è spesso interrotto dalle scogliere che riaffiorano dal fondale sabbioso e creano diverse località e piccole-medie spiagge spesso caratterizzate dai resort costruiti in riva al mare.

spiaggia di Santa Margherita
SPIAGGIA DI SANTA MARGHERITA DI PULA

Tutto il territorio ha tantissimo da offrire anche in termini Archeologici, infatti dalla città di Nora che si trova a pochi chilometri da Pula, si estendeva una lunga strada antica nuragica-fenicia-romana lungo il litorale che conduceva verso la città di Bithia in località Chia e continuava fino al faro di Capo Spartivento.

il sito archeologico di Nora e di Bithia sono le aree più interessanti da visitare insieme alla Torre di Chia ed al Faro di Capo Spartivento dalla quale è possibile ammirare uno dei panorami più belli.

Piccoli sentieri e stradine  fanno di questa località una meta per gli appassionati di trekking e mtb

GUARDA IL VIDEO SPIAGGIA SANTA MARGHERITA DI PULA

Prezzo dei parcheggi a 500 mt dalla spiaggia circa 6 euro il giornaliero, tariffe orarie differenti.

Esposta ai venti di scirocco che muovono il mare. Protetta da Maestrale e venti del Nord.


Meritano una visita il piccolo paese di Pula, le sue vie sono animate soprattutto d’estate da varie iniziative organizzate nel centro storico, quest’ultimo caratterizzato da ampie case in stile campidanese.

Viaggiando verso Est da Pula incontrerete la spiaggia di Nora e l’area archeologica, poi un susseguirsi di spiagge che fanno parte appunto della località di Santa Margherita di Pula, poi proseguendo si arriverà alla Torre di Chia che sta nel mezzo alla spiaggia di Su Portu e Di Sa Colonia poi in successione consigliamo la Cala del morto, la spiaggia di Su Giudeu, il faro di capo Spartivento ed infine la spiaggia di Tuerredda.



ecco la mappa dove si trova la località


LE MIGLIORI SPIAGGE DEL SUD SARDEGNA

SELLA DEL DIAVOLO

Il Sud Sardegna comprende l’area vasta che va da capo Teulada a capo carbonara dove troverete molte delle migliori spiagge della Sardegna, Villasimius e Chia sono solo alcune delle località rinomate in tutto il mondo LEGGI TUTTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *