Spiaggia Sa Mattanosa come raggiungerla video e foto

Spiaggia Sa Mattanosa
Spiaggia Sa Mattanosa

Spiaggia Sa Mattanosa è una lunghissima spiaggia che fa parte della località di Cala Liberotto frazione turistica di Orosei.

Lunga quasi un chilometro è una bellissima spiaggia di sabbia bianca finissima, con frammenti di conchiglie che la rendono quasi rosa in riva.

Mi ha sorpreso perché scoperta un po’ per caso visitando la vicina Cala Ginepro.

Sa Mattanosa è collegata da Cala Ginepro tramite un sentiero che passa nel mezzo della pineta di ginepri e la macchia mediterranea.

Spiaggia Sa Mattanosa
Sa Mattanosa vista con il Drone

La pineta di ginepri caratterizza un po’ tutta la località di Cala Liberotto così come la presenza di numerose lagune habitat di una ricca e numerosa specie di uccelli acquatici.

Il mare soprattutto nel tratto iniziale Nord era di un colore azzurro cangiante, fondale basso e limpidissimo, molto sicuro per i bambini.

La spiaggia in pieno agosto  era mediamente frequentata nella parte centrale dove sorgevano alcuni stabilimenti.

GUARDA IL VIDEO SPIAGGIA SA MATTANOSA

Parcheggio gratuito sotto la Pineta, poco frequentato il lato Nord, presente una dog beach segnalata anche dal navigatore.


Le vicine insenature della località di Cala Liberotto raggiungibili anche a piedi tramite sentieri lungo le pinete. Raggiungibile a piedi anche Cala Ginepro e Sa Curcurica dal lato Nord della spiaggia.

Guidando verso Nord potrete visitare l’Oasi di Bidderosa e la lunga spiaggia di Berchida.

Guidando verso Sud le spiagge di Orosei e da non perdere le gite in barca nel Golfo.


Galleria immagini spiaggia Sa Mattanosa


Si trova lungo la s.s. 125 che collega Siniscola ad Orosei. Da Siniscola si trova dopo l’accesso all’Oasi di Bidderosa prendendo il bivio per Cala Liberotto.

Ecco la mappa dove si trova la spiaggia


VISITA LE MIGLIORI SPIAGGE DELL’EST SARDEGNA

Cliccando sulla foto puoi saperne di più sulle spiagge dell’est Sardegna

SPIAGGIA DI CALA LIBEROTTO
Migliori spiagge Ogliastra si trovano nella parte est della Sardegna tra il Gennargentu e il Mar Tirreno. LEGGI TUTTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *