Trexenta Experience a Selegas Programma 22 Aprile 2023

Trexenta Experience a Selegas torna per l’edizione di questo evento per riscoprire le bellezze archeologiche il 22 Aprile 2023.
Selegas è un piccolo paese di 1400 abitanti al centro della Trexenta nel Sud della Sardegna.
Paese importante ai tempi dei romani per la produzione dei cereali e abbondanti coltivazioni di segale da cui prende il nome di Selegas.
Il centro storico, è fatto di case basse con ampi cortili, ed è impreziosito dalla presenza di numerosi murales.
PROGRAMMA TREXENTA EXPERIENCE A SELEGAS
Ore 8:45
Passeggiata verso il Borgo di Seuni alla scoperta della storia del territorio – Raduno in Piazza Emilio Lussu
Ore 10:00 – Seuni
L’importanza della ceramica sin dai tempi antichi: Laboratorio di Ceramica diretto da Alessandro Carta
Ore 11:45 – Selegas
Visita alla Chiesa di Sant’Anna e San Gioacchino e al Museo d’Arte Sacra
Ore 13:30
Casa Erriu (Sede della Pro Loco) ci sarà la degustazione di pietanze tipiche preparate con cura secondo la tradizione in collaborazione con la Pro Loco di Selegas
Ore 15:00
Laboratorio di Gateaux di mandorle
Ore 16:00
Partenza presso il Nuraghe Nuritzi e intrattenimento musicale a cura del musicista, suonatore di launeddas, Jonathan Della Marianna – Piazza Emilio Lussu
Dal nuraghe sarà possibile ammirare lo spettacolare panorama che si affaccia anche sui vigneti di Argiolas. La visita prevede infatti anche la degustazione guidata di vini a cura dell’azienda vinicola Argiolas.
I Tour sono curati dell’archeologa Ottaviana Soddu.
Il programma completo Trexenta Experience a Selegas