Trexenta Experience a Senorbì Programma del 29 Aprile 2023

Il terzo appuntamento di Trexenta Experience a Senorbì è per sabato 29 Aprile 2023 e daranno il benvenuto rispettivamente nelle necropoli di Monte Luna e Mitza de Siddi.
Senorbì è un paese della Trexenta nel Sud Sardegna a circa 40 km da Cagliari. Territorio molto fertile è importante per la coltivazione di barbabietole da zucchero, frumento, oliveti e vigneti.
Gli organizzatori, con il supporto delle cooperative locali Sa Domu Nosta e Su Corongiu, vi invitano a partecipare ai Laboratori del Gusto, con degustazione dei prodotti locali, che mostreranno i saperi antichi del saper fare il pane, il formaggio e il vino, alla lavorazione della fregula.
PROGRAMMA TREXENTA EXPERIENCE A SENORBI’ 2023
Dalle 9:30 alle 10:00
Necropoli Monte Luna Visita guidata del sito archeologico a cura della Soc. Cooperativa Sa Domu Nosta.
Dalle 10:15 – Museo Sa Domu Nostra
Presentazione dello yogurt della Latteria Sirigu, eletto tra i dieci migliori d’Italia. A cura di Mattia Sirigu. A seguire degustazione di yogurt Sirigu e del miele dell’azienda SardaBee di Stefano Sirigu.
Evento con ingresso gratuito, previa prenotazione su whatsapp, al numero 3661944444 entro il 25 aprile.
Dalle 11:00 alle 12:00
Visita guidata al museo a cura della Soc. Cooperativa Sa Domu Nosta.
Dalle 12:00 alle 12:50
Degustazione guidata di vini a cura di Antonio Manca della Cantina Trexenta.
—- Pausa pranzo —-
15:30 – Chiesa di Santa Mariedda
Visita guidata a cura della Soc. Cooperativa Sa Domu Nosta.
Dalle 16:30 – Villa Aresu, Sisini
“Tradizioni Antichi Mestieri Segariu”:
- Panificazione con lievito madre e cottura forno a legna
- Panificazione coccoi pintau e cottura
- Laboratorio fregula fatta a mano
- Laboratorio panadine con la semola di grano duro
- Laboratorio del torrone tradizionale
- Laboratorio di gateau
- Lavorazione serrettasa artigianali
- Esposizione ceramiche e laboratorio per bambini
- Impagliatura sedie, cestini, pobinasa e crobisi
- Esposizione di ossidiana
- Laboratorio tegole sarde
- Costruzione croce fieno grano capelli
- Dimostrazione di uncinetto e ricamo
- Esibizione Musicale a cura di Marco e Andrea Sollai.
Dalle 18:00
Cooking class con lo chef Alessandro Cocco