Costa Verde le migliori spiagge video e foto

le dune di piscinas
COSTA VERDE

La Costa Verde è situata nella parte occidentale della Sardegna nella regione storica del medio Campidano e nel comune di Arbus.

E’ rappresentata da oltre 45 km di coste sulla quale si estendono immense spiagge e deserti di sabbia che penetrano fino all’interno per centinaia di metri e si espandono fino al mare.

Qui è facile incontrare il cervo sardo al mattino o alla sera che è il vero re incontrastato del territorio.

Il verde paesaggio è continuamente modificato dalla forza del Maestrale che qui impatta fortissimo nel periodo invernale e modella le sue dune, piega gli alberi, numerosi sono i ginepri secolari aggrappati al suolo e piegati dal vento.

In queste zone non ci si arriva per caso data la poca notorietà che detiene rispetto alle altre località più rinomate della Sardegna, infatti chi decide di scegliere questi luoghi per le sue vacanze, è consapevole che troverà un territorio selvaggio senza il caos della “movida” e dell’ animazione organizzata.

le dune di piscinas
Spiaggia di Piscinas – Ginepro secolare piegato dal vento di Maestrale

Qui si trova l’ospitalità dei piccoli b&b e delle strutture ricettive a conduzione familiare, anche se non mancano i comfort degli hotel meglio attrezzati.

Oltre alle onde spinte dal maestrale ideale per i surfisti, troverete sicuramente relax sulle sue lunghe spiagge mai affollate e tramonti da cartolina per i più romantici sognatori.

Ma il territorio non è solo mare e natura, sono infatti importanti i resti dell’archeologia industriale, infatti da Buggerru a Montevecchio è facile imbattersi in borghi minerari abbandonati e vere proprie miniere, gallerie, binari, carrelli, palazzine liberty che raccontano la storia del duro lavoro dell’epoca a cavallo delle due guerre mondiali.

Cliccando sulle foto potrai visionare maggiori informazioni sulle località

GUARDA IL VIDEO SULLE MIGLIORI SPIAGGE DELLA COSTA VERDE

SPIAGGIA TORRE DEI CORSARI

Località turistica più importante della Marina di Arbus, ospita una delle più belle spiagge della Costa Verde.  Dalla piccola frazione abitativa di Torre dei Corsari si estende un esteso complesso dunale di sabbia dorata finissima che arriva fino  al mare.

Nella località Non mancano hotel, strutture ricettive e ristoranti.

TORRE DEI CORSARI
TORRE DEI CORSARI

SPIAGGIA PORTU MAGA

Spiaggia selvaggia e oasi del cervo Sardo, situata nel cuore della Costa Verde, poco prima delle famose dune di Piscinas.

La spiaggia è un’ampia distesa di sabbia dorata a grani medi circondata dalla macchia mediterranea e scure scogliere che attribuiscono al mare diverse sfumature di colori che vanno dal verde smeraldo all’azzurro.

E’ presente un piccolo villaggio sulla collina fatta di graziose case colorate, resta uno dei posti più selvaggi e meno presi d’assalto dal turismo in alta stagione. Consigliato per chi vuole evadere dalle caotiche spiagge di agosto, qui troverete sicuramente spazio per godervi le vostre giornate di mare in relax.

PORTU MAGA
Spiaggia di Portu Maga

SPIAGGIA DI PISCINAS

Le dune di Piscinas sono Situate in una zona isolata e selvaggia, ci si arriva attraversando affascinanti paesaggi immersi tra la macchia mediterranea e i resti delle miniere di Ingurtosu.

Le dune, tra le più alte d’Europa (circa 100 metri),  penetrano l’entroterra per qualche chilometro e poi arrivano fino al mare dove al mattino e alla sera è facile incontrare il cervo sardo che è il vero dominatore di questi luoghi.

E’ presente un unico albergo nel mezzo di chilometri di spiaggia dorata, più distante è presente un camping con ristorante.

Si può raggiungere anche da Portu Maga superando a piedi le dune o percorrendo in auto un tratto di strada sterrata che però comporta l’attraversamento di due torrenti comunque molto bassi nella stagione estiva

le dune di piscinas
COSTA VERDE

SPIAGGIA SCIVU

L’Oasi di Scivu sono circa 600 ettari di bellezza, tra le dune di Piscinas e la spiaggia di Scivu, è presente un sistema dunale e di spiagge che si spingono dall’alto di pareti rocciose fino al mare quasi come un deserto sahariano.

La spiaggia è lunga 3 chilometri e non ha insediamenti nelle vicinanze.

Si raggiunge da Piscinas attraversando tratti sterrati abbastanza impegnativi, oppure agevolmente passando da Arbus percorrendo la strada per Fluminimaggiore

spiaggia di scivu
OASI DI SCIVU

CAPO PECORA E LA SPIAGGIA DELLE UOVA DI DINOSAURO

Situata al confine tra l’Iglesiente e il Medio Campidano.

E’ una lingua di granito rosa circondata dalla macchia mediterranea dove sono presenti numerose spiagge misto sabbia e ciottoli, alcuni di grandi dimensioni tanto da prendere il nome di spiaggia dalle uova di dinosauro. Sulle scogliere si aprono alte pareti rocciose ed enormi massi che  riaffiorano dalle acque, quasi degli isolotti.

Le sue acque sono cristalline e ricche di vita marina, oasi per gli appassionati della pesca e dello snorkeling. Attraverso un lungo trekking è possibile arrivare alle immense spiagge sabbiose della Costa Verde di Scivu a Piscinas.

CAPO PECORA
CAPO PECORA

OLTRE LA COSTA VERDE VERSO L’IGLESIENTE

CALA DOMESTICA

Le bellezza di questo lato di costa sono infinite, infatti verso l’ Iglesiente dopo Capo Pecora si susseguono numerose spiagge e lati storici di Sardegna che vi suggeriamo di visitare, dalle spiagge di Portixeddu e San Nicolo’ 1 km da Capo Pecora, al piccolo paese di Buggerru con il suo grazioso porticciolo e le sue miniere e gallerie visitabili (Vedi la Galleria Henry), alla famosa Cala Domestica, considerata una delle spiagge più belle della Sardegna.

ALTRE SPIAGGE RILEVANTI NELLA COSTA VERDE


Ecco la mappa dove si trova la località

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *